Resti del Castello di Montorfano

Arrivati al Lido di Montorfano, possiamo proseguire passando dal centro del paese e salire sul monte Orfano (554 m), così chiamato perché si innalza solitario, isolato dalla catena montuosa prealpina alle sue spalle. Si tratta di un itinerario tra archeologia, storia, misteri e curiosità in uno scenario naturale davvero suggestivo....

La Geologia del Territorio, i Torrenti e le Sorgenti del Tarò

Il territorio attraversato dal Me-Mo è quello del Pianalto il cui sottosuolo è stato generato dall’azione delle ripetute glaciazioni che hanno creato il paesaggio di Brughiera: alle fasi glaciali, più fredde, quando il ghiacciaio della Valtellina arrivava sino alle porte di quella che diverrà Milano (tra 800 e 500 mila...

Zoca di Pirutit

Un laghetto con un nome che pare curioso a chi non conosce il dialetto locale: zoca significa fossa e i pirutit sono dei piccoli oggetti in argilla, come vasetti o ninnoli. Il suo nome ci racconta della sua origine: questo piccolo bacino si adagia in una “buca” che era in...