Percorribile in tutte le stagioni. Ogni momento dell’anno ha le sue bellezze:
In primavera sono imperdibili le ricche fioriture del sottobosco e, tutt’intorno, il verde brillante delle giovani foglie accarezzate dai raggi del sole.
In estate si trova ristoro dalla calura sotto l’ombra delle fitte chiome degli alberi.
In autunno si presentano gli splendidi colori caldi e mutevoli del bosco e si cammina sul tappeto morbido delle foglie.
In inverno, tra i rami spogli, si aprono le vedute e, se scende anche un po’ di neve, l’ambiente diventa davvero spettacolare: nel bosco gli intricati grovigli dei rami scuri lasciano il posto alla bianca morbidezza della neve e i laghetti si presentano in vesti inconsuete, ricoperti da una sottile coltre di ghiaccio che immobilizza le canne e la vegetazione sulla riva.
Nei periodi piovosi e nei giorni successivi a piogge intense si possono trovare numerose pozze d’acqua, che rendono alcuni tratti del percorso fangoso; inoltre gli alvei dei torrentelli possono essere in piena, mentre nei periodi siccitosi sono in secca.