Cascina Mordina, che incontriamo a Mariano Comense proprio vicino ai laghetti della Mordina, è un edificio rurale ancora ben conservato che in futuro potrebbe essere adibito a centro di attività culturali e di educazione ambientale o a luogo di sosta per gli escursionisti.Le sue strutture sono state mantenute stabili ma...
Blog
La Resinazione e Cà Noeva
Passeggiando lungo il Meda-Montorfano troveremo ampi boschi di pino silvestre, molto rustico e poco esigente, che cresce spontaneamente anche nei terreni brulli tipici delle zone di brughiera.La sua diffusione, oltre che spontanea, è stata sollecitata ai tempi di Maria Teresa d’Austria, nel 1700, con piantagioni per lo sfruttamento del legname...
La Brughiera
La vegetazione tipica del territorio attraversato dal Me-Mo è quella della Brughiera, che lungo il percorso si incontra solo in piccole aree, ma che è di estrema importanza e all'origine stessa del nome di queste zone: brughiera briantea.E’ caratterizzata da spazi incolti, senza alberi ad alto fusto, ma ricoperti da...